Cari amici, Su sollecitazione e proposta di alcuni compagni
e amici ho deciso di accettare la candidatura alle Primarie di SEL per la
selezione dei Parlamentari alle prossime elezioni politiche, consapevole della
responsabilità che tale scelta comporta. Ho deciso perchè condivido totalmente
le parole di Nichi Vendola con le quali mette in luce la necessità di
cambiamento e di alternativa nel Paese, parole che determinano una netta
discontinuità con le politiche di austerity del governo Monti.
Le Primarie si
svolgeranno il 30 dicembre e potranno votare tutti gli iscritti a SEL e tutti
gli elettori che hanno partecipato alle primarie del centro sinistra del 25
novembre.
A Falconara
si voterà presso il Circolo di SEL di Via Flaminia 578, a pochi passi
dalla stazione, dalle 08.00 alle 20.00. Ad Ancona presso le circoscrizioni
comunali. Gli altri seggi delle Marche dove sarà possibile votare verranno
comunicati al più presto.
Chiedo con molta
modestia un voto per poter contribuire al cambiamento del Paese e per essere
utile al nostro territorio.
Un caro saluto
Claudio Paolinelli
Sono stato tra i pionieri del soggetto politico di Sel fin dal
2006, promuovendo e partecipando alla costituzione di movimenti politici che
hanno avuto l'obiettivo di ricostruire un partito di sinistra di governo. (da
sinistra democratica passando per l'associazione per la sinistra e a sinistra e
libertà, fino alla nascita di SEL).
Ho sempre partecipato attivamente alla vita del movimento e penso
di aver dato un utile contributo per il suo radicamento, avendo anche ricoperto
incarichi di responsabilità.
Credo che la mia
candidatura possa essere garanzia di particolare importanza per la Provincia di
Ancona e per l’intera Regione, al fine di continuare l’impegno a difesa del
territorio e dell’ambiente. Ho partecipato e sono
stato tra i promotori dei vari comitati cittadini per sostenere le battaglie
civili a partire dal no ai rigassificatori, alle numerose istanze a difesa
dell'ambiente (quadrilatero, centrali ecc.). Faccio parte del movimento
dell'acqua e ho contribuito attivamente al successo referendario. Mi sono
sempre battuto a difesa degli immigrati
organizzando iniziative di solidarietà e di informazione (clandestino day). Ho
dedicato molto tempo al tema del reddito minimo garantito e sono
particolarmente sensibile ai temi del lavoro e del welfare, sempre a fianco dei lavoratori in lotta. Sono
un convinto pacifista e ritengo fondamentale il concetto di democrazia partecipata, considerando
indispensabile il confronto diretto nonché il concetto di “politica dal basso”,
premessa indispensabile per attuare quell’idea di “partito nuovo” che abbiamo
sempre auspicato di poter costituire.
Intendo dedicare tutto il mio impegno e passione per la
costruzione di una sinistra forte, unita e di governo, restando dalla parte dei più deboli.
6 motivi + 1 per cui vale la pena
candidarsi alle Primarie DI SEL secondo me:
1. Lotta alle disuguaglianze, ripristino dei
diritti e tutela del welfare.
2. Diritto al lavoro e reddito minimo
garantito. Lotta alla precarietà per evitare una guerra generazionale tra padri
e figli.
3. Evitare la deriva centrista e moderata,
liberare l'Italia dalle imposizioni sovranazionali e dal liberismo.
4. Rispetto e tutela per l'ambiente, stop al
consumo di territorio e difesa dei beni comuni.
5. Libertà di amarsi, riconoscimento delle
unioni civili con una Legge "civile".
6. Lotta agli sprechi e ai privilegi dei
Parlamentari.
Presento la mia candidatura soprattutto
perchè voglio rappresentare e dare voce alla generazione dei 50enni, a quelli
che come me si trovano senza lavoro e senza alcuna possibilità di reinserimento
nella società, schiacciati dalle disumane regole del mercato del lavoro. Vorrei
impegnarmi per ridare speranza a quelle persone, spesso con famiglia a carico,
che, dopo una vita di sacrifici, sono rimasti in compagnia della loro
solitudine e che vorrebbero almeno conservare la propria dignità.
Nessun commento:
Posta un commento