mercoledì 16 agosto 2006

CONSIGLIO COMUNALE DEL 29 GIUGNO 2006

Cerco di recuperare il tempo e aggiornando il blog velocemente scrivendo su cose già accadute. Mi sembrava interessante appuntare alcune impressioni sui primi due Consigli Comunali che si sono svolti il 29 giugno ed il 3 agosto scorsi.
Il primo Consiglio ha avuto una funzione di tipo tecnico: Giuramento del Sindaco, elezione del Presidente del Consiglio, comunicazione della nomina della giunta, indirizzi generali etc.
Da segnalare la presenza di moltissimi cittadini, dimostrando in questo modo di volere mettere in pratica lo slogan che ha caratterizzato la campagna elettorale del centro-sinistra: "PARTECIPAZIONE, TRASPARENZA, CONTINUITA' ". Cittadini presenti anche perchè preoccupati per le notizie che anticipano una situazione finanziaria del Comune critica.
Sul problema del bilancio comunale sono sicuro che avrò modo di parlarne in maniera più approfondita molte altre volte, visto che la situazione è effettivamente molto critica e sarà motivo di discussione sia in Consiglio Comunale sia in città.
Questa è la composizione della Giunta e del Consiglio Comunale:

GIUNTA
Il Sindaco Riccardo Recanatini
Vice Sindaco: Roberto Piccinini
Bilancio, Polizia Municipale, Protezione Civile, Comunicazione e Trasparenza
Assessore: Carlo Brunelli
Urbanistica e Ambiente
Assessore: Terenzio Impiglia
Attività Economiche e Produttive, Commercio, Artigianato, Polizia Amministrativa
Assessore: Emanuele Lodolini
Politiche Giovanili, Politiche Culturali, Turismo
Assessore: Massimo Marcelli Flori
Lavori Pubblici, Patrimonio e Partecipazione
Assessore: Antonio Mastrovincenzo
Politiche Sociali e del Welfare, Immigrazione e accoglienza, Tutela degli animali
Assessore: Michela Paoletti
Scuola, Rapporti con il volontariato
Tutte le materie non espressamente delegate, ed in particolare Rapporti con Enti Pubblici e Società Partecipate, Personale, Organizzazione, Informatizzazione, rimarranno in capo al Sindaco.
CONSIGLIO COMUNALE:
SALUSTRI MARCO Presidente del consiglio
DI MATTIA ANGELO DS
LUCCARINI LUCIA DS
PAOLINELLI CLAUDIO DS
PIERONI ROSA DS
STACCHIETTI PAOLA DS
GRAZIOSI GIOVANNI Margherita
ROSSI ANDREA Margherita
CINTI CARLA PRC
AMAGLIANI MAURIZIO PRC
BADIALETTI SERGIO Verdi
CORINALDESI FABRIZIO PdCI
CICCIOLI CARLO AN
TANZARELLA ELENA AN
VIRGULTI LUCIO AN
BRANDONI GOFFREDO FI
CERIONI ALESSIA FI
CARLETTI GIANCARLO Lista Carletti
GIORGINI EMANUELE Lista Carletti
BALDASSARRI GILBERTO Falconara nel cuore

AKEL AMIR Consigliere straniero aggiunto

lunedì 14 agosto 2006

PRECISAZIONE

Questo blog è stato creato il 13 agosto 2006 e si occuperà prevalentemente delle vicende legate al consiglio comunale di Falconara di cui io faccio parte, ma non solo, proverò anche a trascrivere i fatti e gli avvenimenti culturali, sociali, politici, che animeranno la città.
Non è mia intenzione essere esaustivo o imparziale, quindi leggete questi appunti considerando che fanno parte del mio punto di vista.

I post già pubblicati sono d'aiuto al lettore per conoscere cosa è accaduto nell'ultimo periodo riguardo le elezioni amministrative del giugno scorso di Falconara. D'ora in poi cercherò a modo mio di relazionare sull'attività del Consiglio Comunale e sui fatti che reputo interessanti che capiteranno in città.

Considerando che ad oggi si sono convocati due Consigli Comunali, il prossimo post proverà a descrivere come si sono svolti.
A Falconara alle ultime elezioni comunali è accaduta una cosa strana: il sindaco uscente al secondo mandato di amministrazione, forma una lista civica con il suo nome "LISTA CARLETTI", in contrapposizione alle forze politiche di centro sinistra che lo hanno sostenuto per 9 anni. Di seguito potrete leggere un appunto che scrissi all'inizio della campagna elettorale. Forse servirà a comprendere la situazione.

UNA CAMPAGNA ELETTORALE CONFUSA
Se dovessi dare una definizione a questa campagna elettorale, io direi confusa.

Confusa perché molti cittadini non hanno ancora ben compreso il motivo di una lista civica capitanata dal Sindaco uscente Carletti in contrapposizione con la coalizione di centro-sinistra che invece sostiene il candidato a Sindaco Riccardo Recanatini.

Proviamo ad uscire da questo caos.
Deve risultare ben chiaro il concetto che i Democratici di Sinistra hanno lealmente sostenuto in questi ultimi nove anni il Sindaco uscente e che la trasformazione della città si è avviata proprio grazie ai partiti che in tutto questo tempo hanno realizzato e creduto nel progetto per la città. Il sindaco uscente però, a nostro avviso, cedendo al personalismo, ha ritenuto opportuno dare vita ad una lista civica con il suo nome in contrapposizione proprio a quei partiti che in quanto depositari del progetto garantiranno la continuità del cambiamento.

Noi ritenevamo necessario ricercare con un rigoroso confronto programmatico una più ampia maggioranza che permettesse realmente di portare a termine il progetto di trasformazione della città, e per questo abbiamo lavorato, congiuntamente con gli altri Partiti, raggiungendo il nostro obiettivo ovvero formare anche a Falconara l’Unione.

Un obiettivo che si è dimostrato decisivo anche alle ultime elezioni Provinciali, alle Regionali e soprattutto alle elezioni Politiche, poiché a grazie a questa alleanza pur con difficoltà siamo riusciti a battere la destra.

Il sindaco uscente, per motivare la nascita della sua lista civica, afferma che per la città è necessaria una classe dirigente al di sopra dei partiti politici e trasversale, di fatto però la sua lista è alleata in modo discutibile con partiti come l’UDC di Casini, i RE dell’On. Luciana Sbarbati, la quale in barba al glorioso passato del suo partito, democratico e antifascista, si dichiara disponibile al confronto con i partiti che rappresentano la destra, pur di vincere le elezioni qui a Falconara, quella destra che in cinque anni di governo nazionale ha seriamente danneggiato l’economia, la moralità del paese, e l’immagine all’estero; inoltre alcuni (pochi) sostenitori della lista Carletti che in passato hanno militato nei DS, continuano ad affermare in campagna elettorale, la loro appartenenza ai Democratici di Sinistra, creando confusione tra gli elettori. Una volta per sempre sia chiaro che chi aderisce ai Democratici di Sinistra deve rispettare le regole, e le regole dicono che gli iscritti che promuovono, aderiscono, sostengono in consultazione elettorale liste concorrenziali a quella del partito, si devono ritenere espulsi, e questo in base al nostro Statuto.

domenica 13 agosto 2006

RICCARDO RECANATINI SINDACO DI FALCONARA


ELEZIONI AMMINISTRATIVE 2006 FALCONARA
BALLOTTAGGIO 11 - 12 GIUGNO
Votanti: 13.415 57,41%
Schede bianche: 70 Schede nulle:108 Schede contestate: 1

RICCARDO RECANATINI
DS-Margherita-PRC-PdCI-Verdi-RnP-Udeur
voti 8.547 - 64,57%
CARLO CICCIOLI
AN- Forza Italia-UDC
voti 4.689 - 35,43%

I risultati elettorali del Comune di Falconara

AL BALLOTTAGGIO RECANATINI (UNIONE) CICCIOLI (AN-FORZA ITALIA)
Una manciata di voti non permettono di festeggiare da subito la vittoria di queste elezioni comunali a Falconara.
Recanatini ottiene 7931 voti pari al 49,76% non sono bastati per passare al primo turno. Ciccioli 3960 (24,65)
La sorpresa viene dalla lista civica di Gilberto Baldassarri che ottiene 890 voti (7,27)
Ridimensionate le aspirazioni del sindaco uscente Carletti, infatti Emanuele Giorgini (lista Carletti-social.falconara-Udc-Mre) nonostante le dichiarazioni di vittoria al primo turno dei giorni passati ottiene solo 2108 voti (17,23)
Ho ottenuto 81 voti di preferenza nella lista dei candidati consiglieri dei Democratici di Sinistra, quarta posizione a pari merito con la compagna e amica Paola Stacchietti.
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE MI DATO HANNO FIDUCIA VOTANDOMI. Ora l'appuntamento più importante tra quindici giorni per il ballottaggio, e poi il referendum sulla costituzione il 25-26 giugno.

LA NECESSITA' DI DIALOGO CON I CITTADINI

Alcune persone con cui ho parlato in questi ultimi giorni, hanno voluto mettere in risalto le cose che il sindaco ha fatto per la città, omettendo che quei risultati si sono ottenuti grazie a tutta l’Amministrazione comunale e ai partiti che hanno creduto nel progetto, insieme al Sindaco.

Ma non è questo il punto. Il punto è che le cose realizzate nelle città non devono essere subite come un dono, un dono che un monarca seppur prodigo di regalie e clientele concede ai suoi sudditi, ma piuttosto vissute come progetti pensati, condivisi e realizzati con il più ampio consenso dei cittadini, i quali hanno già dimostrato la maturità per avviare la pratica della partecipazione democratica, uno strumento che porta ad una maggiore conoscenza e fa crescere la responsabilità dei diritti e dei doveri.
Tutto ciò per rendere trasparente e pubblico il lavoro svolto dal Sindaco, dalla Giunta, e dal Consiglio comunale.

A maggior ragione quando in ballo ci sono grandi progetti, impattanti che potrebbero modificare l’aspetto dei quartieri e le abitudini di vita degli abitanti è bene che questi progetti siano fondati sul rapporto di ascolto e di confronto, di dialogo aperto con tutti i cittadini.

A PROPOSITO DI PARTECIPAZIONE


A proposito di partecipazione vorrei citare un pensiero di Alexander Dubcek che risale al 1968 l'anno che cambiò il mondo:"La democrazia non consiste solo nel diritto e nella possibilità di esprimere le proprie opinioni, ma anche in quello che si fà di queste opinioni, nel fatto che le persone si sentano davvero corresponsabili, partecipi delle scelte, che sentano davvero di contribuire alle decisioni che vengono prese, alla soluzione di problemi importanti".

DEMOCRAZIA PARTECIPATA, LAVORO, AMBIENTE

Il mio impegno nel consiglio comunale sarà principalmente rivolto alla effettiva partecipazione dei cittadini, per avviare la buona pratica della Democrazia partecipata, come strumento per la trasformazione delle politiche urbane, come processo educativo che porta a una maggiore conoscenza delle necessità dei cittadini, per far crescere la coscienza dei diritti e doveri.
Al Lavoro, affinché si riesca realmente a ridurre la precarietà che toglie dignità e speranze ai lavoratori, vera piaga sociale verso la quale il nostro partito si sta battendo anche con l’iniziativa popolare “Precariare stanca”.
All’Ambiente, continuando a ricercare la strada che porterà alla riduzione dell’impatto ambientale delle grandi industrie, e promuovendo la cultura ambientale tra i cittadini per una formazione al risparmio energetico e delle risorse, cominciando proprio dagli uffici e strutture comunali.

Mi presento

Claudio Paolinelli 46 anni, coniugato e con un figlio. Dipendente di una società della grande distribuzione mi occupo del settore commerciale. Iscritto ai Democratici di Sinistra dal 2002 sono componente della Segreteria del partito comunale. Eletto nel Consiglio comunale di Falconara Marittima nella lista dei Democratici di Sinistra

SEGNALA LA QUALITA' DELL'ARIA DI FALCONARA

Questa pagina è dedicata alle segnalazioni sulla qualità dell'aria di Falconara Marittima. Segnalazioni di cittadini che senza strumenti scientifici rilevano anomalie mediante lo strumento naturale del naso. Ogni volta che l'aria di Falconara è puzzolente, se volete potete segnalare qui un commento di segnalazione a memoria.
Grazie.
Se invece volete fare segnalazioni al Comune di Falconara, chiamate il numero verde EMERGENZE AMBIENTALI: 800.122.212

Per informazione potete leggere la risposta dello staff del sito lamiaaria.it alla mia domanda sul perché secondo loro l'aria di Falconara risulta sempre di qualità eccellente.

Gentile lettore, la ringraziamo per l'interesse per il nostro sito e per il link nel suo blog. La sua domanda relativa alla qualità di Falconara Marittima è lecita e le forniamo pertanto adeguate risposte.
Condizioni meteorologiche: La qualità dell’aria dipende, oltre che dalle emissioni delle sostanzeinquinanti e quindi dalla presenza di sorgenti inquinanti quali gli impianti industriali o il traffico stradale, anche dalle condizioni meteorologiche. In particolare, in condizioni di vento forte gli inquinanti si disperdono equindi si diluiscono più facilmente che in condizioni di calma di vento; inoltre, la diluizione può essere favorita da movimenti verticali dell’aria che avvengono più facilmente di giorno con cielo sereno che con cielo coperto o durante la notte; si aggiunge anche l’effetto della pioggia che“pulisce” l’aria dalle polveri; inoltre c’è l’effetto dell’insolazione sulla produzione di ozono: i livelli più alti di questo inquinante si registrano in estate nel primo pomeriggio.
L’instabilità atmosferica dei giorni scorsi che perdurerà ancora per tutta la settimana contribuirà a mantenere a livelli contenuti le concentrazioni degli inquinanti. Inoltre, come avviene per tutti i comuni che si affacciano sul mare, anche Falconara si giova delle situazioni di vento favorevole che trasporta le sostanze inquinanti verso il mare anziché sul centro abitato.
Emissioni degli inquinanti: La previsione della qualità dell'aria viene effettuata utilizzando modelli matematici che devono prevedere, oltre alle condizioni meteorologiche e dispersive, anche le emissioni delle sostanze inquinanti da parte di tuttele sorgenti (industria, traffico, impianti di riscaldamento, inceneritori, ecc.) presenti sul territorio in studio. Le informazioni relative alleemissioni provengono dall'inventario nazionale redatto da ISPRA e, quando disponibili, da inventari locali più dettagliati.
Nel caso del suo Comune è probabile che vi sia una sottostima delle emissioni di PM10 poiché non è tra gli inquinanti considerati dall'inventario nazionale per la raffineria. Stiamo infatti lavorando per riuscire ad aggiornare e completare il quadro emissivo degli impianti industriali.
La sua segnalazione ci serve dunque da stimolo per curare con maggiore attenzione le previsioni nella zona di Falconara Marittima.
Colgo inoltre l'occasione per incominciare a lanciare la nostra imminenteiniziativa LaMiaAria 2.0, un social network che vuole coinvolgere i cittadini anche per il miglioramento continuo della nostra previsione dellaqualità dell'aria. Infatti riteniamo prezioso il contributo di chi vorrà fornirci informazioni aggiuntive che possano permetterci di affinare sempre più il nostro inventario delle emissioni. Informazioni particolari sugli impianti industriali, sul traffico, sulla presenza di distributori dicarburante o altro possono arricchire il nostro data base.
Cordiali saluti Lo staff de LaMiaAria.it

sabato 12 agosto 2006

SATIRA IN FERMO IMMAGINE l'archivio

19 maggio 2010 Brunetta premia Brandoni: la medaglia è veramente meritata?

25 aprile 2010: Il sindaco in piazza con la febbre. Allora è vero che è allergico.


26 febbraio 2010: Donati dopo 2 anni con la destra oggi con Spacca in Regione - Laboratorio Marche


23 dicembre 2009 BRANDONI: a Falconara Crocifissi negli uffici, poveri cristi perseguitati


30 novembre 2009 IL SINDACO NON MOTIVA LO SGOMBERO: nasconde la vergogna sotto il tappeto



26 novembre 2009 Il Comune demolisce una capanna dove vivevano una coppia e due bambini








31 ottobre 2009 FIERA E QUADRILATERO: continua il teatrino della politica oggi sul palco Giacanella



13 ottobre 2009 CRISI API E IPOTESI RIGASSIFICATORE: Con tutti i palloni gonfiati in giro è un'idea




28 agosto 2009: IL FUTURO DELL'EX FANESI: l'ammistrazione comunale avvia progetti rigorosi




8 agosto 2009: BRANDONI INTENSIFICA LA LOTTA ALLA PROSTITUZIONE: il Cavaliere è avvisato




19 luglio 2009: BRANDONI E' SICURO: "Lo studio sui tumori a Falconara non è attendibile".




13 giugno 2009: LA FIERA NON SI FA A FALCONARA, PD E PDL PREOCCUPATI. per i cittadini la solita...








22 maggio 2009: E SE LA RONDA VI SEMBRA POCA COSA... ECCO A VOI L'ESERCITO



16 maggio 2009: E' UFFICIALE A FALCONARA ARRIVANO LE RONDE. Siamo in attesa del coprifuoco




28 aprile 2009: IDEE POLITICHE A CONFRONTO A chi sta meglio il cappello?



25 APRILE 2009: Berlusconi partecipa alla festa della Liberazione dal nazi-fascismo






18 APRILE 2009: Brandoni vuole intitolare a Bettino Craxi una Via di Falconara



15 APRILE 2009: VAURO CACCIATO DA ANNO ZERO





4 APRILE 2009 ROMA: LA SCAMPAGNATA





30 marzo 2009 ANCONA: Paola Merloni ad un Convegno della Sinistra parla della crisi. NO COMMENT


30 marzo 2009 ANCONA PRIMARIE DEL PD: serenità e confronto democratico


26 marzo 2009 BERLUSCONI INAUGURA L'INCENERITORE DI ACERRA:

il popolo lo acclama






17 marzo 2009 IL PAPA: L'AIDS NON SI COMBATTE CON I PRESERVATIVI



11 marzo 2009 A FALCONARA ORDINE E DISCIPLINA





2 marzo 2009 A FALCONARA I CENTRI D'ESPULSIONE CEI:

Brandoni favorevole AN no



21 febbraio 2009 LA GIUNTA VUOLE RIDURRE LE CORSE URBANE DEI BUS: l'utenza ringrazia



16 febbraio 2009 TRANQUILLI!!! A FALCONARA ARRIVANO LE RONDE






9 febbraio 2009 ELUANA E' MORTA: nella sofferenza gli avvoltoi si godono lo spettacolo





4 febbraio 2009 VOTATO IL PACCHETTO SICUREZZA: i medici trasformati in spie







13 gennaio 2009: La destra falconarese prepara un'ordinanza

anti-immigrati senza reddito






11 gennaio 2009: Federici (PD):

"Sorpreso dalla sfrontatezza di Carletti, piuttosto faccia autocritica"



8 gennaio 2009 Falconara, Buon Anno?








7 gennaio 2009 I bambini nel mondo non sono tutti uguali... E IL MASSACRO CONTINUA
20 dicembre 2008 Un Natale al passo coi tempi







10 dicembre 2008 GIORGIA FIORENTINI: Tagli al sociale?

chiamiamoli razionalizzazione







29 novembre 2008 Governo: ai poveri la socialcard





IL PD LANCIA IL REFERENDUM SULLE CENTRALI: non sarebbe meglio un atto pubblico della Regione?





29 OTTOBRE 2008 FIRMA CONVENZIONE API-COMUNE: Benvenuti ad APITOWN


29 ottobre 2008: La riforma della scuola






10 ottobre 2008: IL CAPITALISMO MUORE: Un altro mondo è possibile (sperarlo ancora?)








11 settembre 2008 La Giunta Brandoni: Si alle Centrali. Baldassarri preferisce perdere la faccia anzichè la poltrona




4 settembre 2008 La Giunta: una compensazione alla città in cambio delle centrali



5 agosto 2008 I primi 100 giorni della giunta Brandoni






17 luglio 2008 Brandoni e la Cultura: con Miss Italia raggiunto a pieno titolo una pluralità di offerte CULturali








2 luglio 2008 Nelle case dei falconaresi arriva il pacco regalo api








25 giugno 2008 LA CITTA' IN VENDITA: per comprarla bastano i buoni benzina?




12 giugno 2008 TEMPI MODERNI: direttiva dell'Unione europea permette di allungare l'orario di lavoro fino a 60 ore a settimana






6 giugno 2008 In cambio delle centrali l'API propone la "polmonizzazione"




23 maggio 2008 Dal Governo Berlusconi si al nucleare


18 maggio 2008 Il Governo ombra anche a Falconara